ISCRIVETEVI ALL'AVO! Per l'iscrizione e gli ordini degli anelli, avete a disposizione diverse opzioni: scrivere al nostro indirizzo di posta elettronica avovigevano@gmail.com
venire di persona il venerdì dalle 21:00 in poi presso la nostra sede, Bar EDEN, viale Leopardi 12, a Vigevano (presenza garantita l'ultimo venerdì del mese)
recarsi di persona presso ORNITOLOGIA LODATO, vicolo Monti 10/12, Cilavegna (orari apertura negozio)
ISCRIZIONE ONLINE
Se deciderete di iscrivervi ed è la prima volta che lo fate,
vale a dire non avete mai avuto un RNA FOI in passato,
dovrete inviarci via e-mail:
nome (compresi eventuali secondi nomi), cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo
(si tratta di dati obbligatori, richiesti dalla Federazione)
Soci minori di anni 18: € 10,00 (AVO) + € 20,00 (FOI) = € 30,00 + prezzo degli eventuali anelli (massimo 20)
Soci Sostenitori € 25,00 (senza anelli e rivista) Per tutte le informazioni sull'iscrizione (costi, anelli, tempistiche), consulta la pagina delle iscrizioni
L'Associazione Vigevanese
Ornicoltori
è stata costituita nel 1960 da un piccolo numero di
appassionati.
Con il passare
degli anni, ha visto un costante aumento del numero di soci.
A.V.O. aderisce alla
Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.) ONLUS
che conta oltre
22.000 iscritti su tutto il territorio nazionale ed è un
ente che raggruppa tutti gli appassionati ornicoltori e gli allevatori
di uccelli, riconosciuto con D.P.R. in data 15 dicembre 1949 n. 1166
con lo scopo di promuovere lo studio, il miglioramento, lo sviluppo e
la conservazione del patrimonio ornitologico.
Gli scopi
principali dell'A.V.O. sono:
educazione,
soprattutto dei più giovani, circa le meraviglie del mondo
alato
protezione e
mantenimento delle specie alate più comuni, mediante la loro
riproduzione in selezione
stimolo alla
sportività degli allevatori mediante l'organizzazione di
mostre e concorsi
Tutto questo in pieno
accordo
con gli obiettivi che la F.O.I. - ONLUS si prefigge, e cioè:
"propagandare l'amore e la conoscenza degli uccelli e del loro habitat
e, per tramite degli Allevatori suoi iscritti, diffondere i sistemi del
loro corretto allevamento, sia a scopo ornamentale che espositivo,
riproducendo in cattività anche soggetti altrimenti in via
d'estinzione". Si interessa quindi anche della loro protezione e dei
connessi problemi ecologici, riassumendo questo aspetto con il motto
"allevare è proteggere".
Copyright
Associazione Vigevanese Ornicoltori
E'
fatto divieto di riprodurre immagini e contenuti di questo sito senza
il consenso da parte dell'Associazione